venerdì 27 gennaio 2012
Intervista a: Pamela Rota
mercoledì 10 marzo 2010
Victoria Cabello e Alessandro Preziosi nudi su La7

domenica 28 febbraio 2010
Valeria Bilello è fidanzata col chitarrista degli Interpol e vive a New York

martedì 9 febbraio 2010
Torna Nonsolomoda, conduce Valeria Bilello
Torna in seconda serata su Canale 5 (mercoledì la prima puntata), l’irrinunciabile appuntamento con Nonsolomoda, lo storico programma a cura di Fabrizio Pasquero si trasforma per questa nuova edizione in un mensile tutto da sfogliare per raccontare, in maniera ancor più approfondita, il meglio della cultura, del costume, della moda e del design italiano e internazionale. Alla guida Valeria Bilello, giovane attrice ed ex VJ.
Ventisette anni fa nel panorama televisivo italiano non esisteva un programma dedicato al mondo della moda, pioniere fu Nonsolomoda. Oggi, dopo tanti anni, Nonsolomoda rilancia con una nuova sfida: proporsi come il primo programma a cadenza mensile. Nuovo sarà il volto del programma: dopo Silvia Toffanin, Michelle Hunziker, Vanessa Incontrada, Afef e Roberta Capua che, grazie a Nonsolomoda hanno dato inizio alla loro fortunata carriera, sarà Valeria Bilello a raccogliere il loro testimone. Inoltre, quest’anno il viaggio nella contemporaneità di Nonsolomoda durerà ben 75 minuti, declinati in grandi sezioni tematiche per soddisfare i gusti dei palati più esigenti: dai motori, alle più importanti mostre d’arte, dai viaggi alle passerelle più esclusive, per essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze. Nonsomoda è un programma di Videonews.
lunedì 28 dicembre 2009
Paola Maugeri nuda su Rolling Stone

martedì 27 ottobre 2009
Una delle due Kris si mette a nudo

giovedì 16 luglio 2009
Lucilla Agosti ci fa vedere le mutandine!




mercoledì 21 maggio 2008
Intervista a: Lucia Schillaci

L'intervista di oggi ci farà conoscere meglio Lucia Schillaci, in arte Skilly, Dj, conduttrice, speaker radiofonica e ora anche "netDj", come ama definirsi. Lucia Schillaci fa radio da oramai molti anni, e chiunque ama questo straordinario mezzo di comunicazione sicuramente l'avrà ascoltata e apprezzata più di una volta. Sul suo myspace ufficiale si definisce così: "Mi chiamo Lucia, la Skilly per chi da anni mi ascolta. Ho cominciato in una piccola radio che si sentiva solo nel quartiere e poi la classica gavetta fino ad un network.. Amo giocare con la vita, e stare tra la gente... Sono un inguaribile romantica e un istancabile sognatrice.. Se potessi vorrei una casa dove tornare e un biglietto per il mondo......Non posso fare a meno del mare della musica e di chi è capace di sorridere. Non sopporto chi vive in un mondo fatto di apparenze e che indossa maschere per ogni occasione, io non ci riesco." Il resto scopritelo con noi...
Ciao Lucia! Benvenuta sul nostro sito! Spero tu abbia voglia di sottoporti alla nostra lunga intervista :)
Sì mi sono allenata, sono pronta...
Per iniziare ti faccio una domanda semplice (e oramai di rito, per noi altri): come stai?
Bene grazie, ma magari ne riparliamo alla fine dell’intervista...(sorriso).
Conduttrice, speaker radiofonica, DJ... come preferisci definirti, e perchè?
Sono tutto questo,sono tanti anni che sto davanti ad un microfono che ormai mi sento parte di uno studio, ma ultimamente sono anche netdj.
Attualmente di cosa ti stai occupando?
La radio è sempre al centro della mia vita, ormai da 18 anni; da qualche mese sto trasmettendo nella prima webradio Italiana (www.radiosnj.com), la mia voce non ha più confini ....
Hai qualche progetto futuro di cui vuoi parlarci?
Tante idee, in realtà non mi fermo mai, ma ancora niente di concreto, anche perchè il mio progetto sarebbe quello di trovare il tempo per realizzarli.
Qual è la più grande soddisfazione artistica che hai avuto finora?
Tutte le esperienze sono state soddisfacenti, io adoro fare radio e ogni nuova avventura mi rende felice; ricordo con molto piacere e con un pò di nostalgia i tempi di coloradio a Tmc2, e sicuramente radio snj.
Hai anche qualche rimpianto, o ritieni di aver colto tutte le migliori occasioni che ti si sono presentate?
No nessun rimpianto, rifarei tutto quello che ho fatto, sono della vecchia scuola di pensiero che pensa che per fare radio, bisogna avere un bagaglio di esperienza che si crea soltanto con la gavetta e una grande dose di umiltà...
Oltre al campo artistico in cui ti muovi solitamente, ti piacerebbe provare qualcosa di affine ma al contempo diverso?
Il giorno che non riuscirò più a divertirmi in radio, probabilmente mi piacerebbe lavorare in ambito musicale, organizzare o seguire concerti, o magari dare una mano ai tanti ragazzi che amano la musica e che non riescono a trovare uno spazio per potersi esprimere.
Hai un MySpace molto curato, accattivante e personalizzato: cosa ne pensi di questo nuovo modo di comunicare e di promuovere il proprio lavoro artistico?
Ho un buon rapporto con la tecnologia, penso sia un ottimo mezzo per comunicare, ma non l’ho pensato per promuovermi, quanto per incontrare anche se solo virtualmente persone con le stesse affinità o gli stessi gusti...
Sapresti dirmi, più o meno, quanti commenti, mail e messaggi ricevi in un giorno?
Tantissimi... anzi ora che mi ci fai pensare ho ancora un centinaio di mail alle quali devo rispondere.
I tuoi fans sono riusciti in qualche modo a conoscerti meglio, tramite internet? Intrattieni una “corrispondenza” con chi di loro ti scrive spesso?
Assolutamente si, rispondo personalmente a tutti, mi prendo il giusto tempo per ognuno, non mi piacciono i messaggi ciclostilati..
Un tuo giudizio sullo stato odierno della musica in Italia.
Posso? Secondo me c’è una grande paura di sperimentare di rischiare, e così tanta bella musica Italiana resta su myspace e non viene considerata dalle case discografiche... un vero peccato.
Indubbiamente sei una bella ragazza: quanto conta questo fattore, tanto nel lavoro quanto nella vita?
Intanto grazie per i complimenti, fanno sempre piacere, io non ho questa percezione di me, nel lavoro fortunatamente mi hanno sempre valutata per le mie capacità, nella vita di tutti i giorni capita una gentilezza o un sorriso, e fa molto piacere all’autostima.....
Ti piace sentirti ammirata, o lo ritieni solo un “effetto collaterale” del lavoro che fai, visto che sei comunque un personaggio pubblico?
Probabilmente non mi crederai, ma sono timida, e spero di far colpo per il mio modo di essere, o per la mia simpatia, non mi sento un personaggio pubblico, non a caso faccio radio.
Qual è lo stile fotografico che ti piace di più?
Sicuramente quello non volgare, in bianco e nero e un pò effetto rubato... hai capito che l’obiettivo mi imbarazza?
Quali sono a tuo parere le caratteristiche essenziali per fare una foto artistica? E per farne una sensuale?
Questa è una domanda alla quale non so rispondere... forse la caratteristica che accomuna una foto artistica ad una sensuale, è nel riuscire a carpire l’essenza del soggetto fotografato...trovo sensuale anche un tramonto se riesce a dare quelle sensazioni.
Hai mai ricevuto proposte da qualche importante fotografo per posare in scatti ad “alta sensualità”?
Io? no... non sarei credibile... sorrido sempre.
Tornando al tuo lavoro, c’è un messaggio che vorresti fare trasparire assolutamente a chi ti segue?
Sì mi piacerebbe rispondere ai tanti ragazzi che mi chiedono come si fa a fare radio... facendola, partendo da una piccola realtà, con la radio non si diventa ricchi né famosi, (a parte rari casi), ma è una passione meravigliosa e come tutte le passioni va coltivata e vissuta intensamente.
Come si abbina il tuo lavoro con la tua vita privata? Riesci a conciliare amicizia, amore con la professione che svolgi?
Ho avuto un pò di problemi, non tutti riescono a sopportare orari strani (ho lavorato per tre anni da mezzanotte alle tre), serate in discoteca, e sabato e domenica impegnati con il lavoro... ora va meglio.
Approfondiamo un po’ la tua conoscenza, ti va?
Ma certo!
Gioie e dolori della tua vita: qual'è la cosa che ti piace di più del tuo lavoro e quale cambieresti volentieri?
Adoro usare la voce, far emozionare, far pensare sorridere o immaginare...oggi non cambierei niente del mio lavoro; scelgo la musica che passo nelle mie trasmissioni, e ogni volta che sono davanti al microfono tutti i problemi svaniscono.
Tre aggettivi per descrivere il tuo carattere.
Allegra, idealista, e tremendamente romantica.
Qual è il tuo rapporto con la spiritualità, la religione?
Credo nel rispetto.
Hai paura della solitudine, oppure lo ritieni un momento di crescita interiore?
Amo stare in compagnia, ma cerco la solitudine per rimettere a posto i pensieri...
Se non fossi diventata quel che sei, cos’avresti fatto nella vita?
Il medico.
Un film, un libro e un disco che, al momento, ti rappresentano.
Il mio film da sempre è Colazione da tiffany, il libro Gomorra di roberto Saviano.
A tuo parere, cosa cambieresti immediatamente del nostro paese, e in cosa invece l'Italia non ha nulla da invidiare al resto del mondo.
Hai un paio di giorni? Mi piacerebbe che si riscoprissero certi principi, l’onestà anche intellettuale, e il falso mito dei soldi e della popolarità subito e senza sforzi.
Cosa apprezzano di più in te i tuoi ammiratori?
La mia semplicità, credo.
Qual è la parte del tuo corpo che ti piace di più, e perchè?
Gli occhi, perchè esprimono il mio stato d’animo dalla nostalgia alla felicità...non ho bisogno di parlare basta guardarmi.
Classico “giochino”. Ordina queste caratteristiche secondo le priorità della tua vita: Amore, Carriera, Amicizia, Soldi, Bellezza.
Amicizia, amore, carriera, soldi, bellezza.
Qual è il tuo più grande sogno, personale o professionale?
Andare a vivere in Spagna, vorrei vivere vicino al mare e finire il libro che ho nel cassetto.
Se vuoi, fai una dedica ai nostri lettori...
Intanto grazie se siete arrivati a leggere tutto e se vi ho un pò incuriosito, ascoltatemi ogni pomeriggio alle 17 su radio snj...
--------
Per approfondire: www.skilly.it
venerdì 1 febbraio 2008
Intervista a: Petra Loreggian



Diplomata in pubblicità. Due anni più tardi seguo un master in marketing. lavoro per qualche tempo in agenzia, poi nel 1995 comincio a viaggiare e mi occupo di eventi, congressi e uffici stampa. nel 1998 , arriva il primo lavoro televisivo: "Il muro" per Odeon tv, un programma serale dedicato alla street art e ai live di band indipendenti. Mi scopre claudio cecchetto e con lui a Radio2 Rai, conduco "99 alle 9" (in diretta al sabato sera) e "Hit parade". Passa l’estate e a settembre collaboro con rtl 102.5 conducendo la "Superclassifica" di sorrisi&canzoni, in diretta alla domenica pomeriggio. Dopo un periodo trascorso in California a San Diego, ritorno e nel 1999 conduco la prima edizione di "Rapido" su Italia1: è un magazine di informazione musicale, fatto di intervisite e girato sul treno Milano-Firenze. Poco dopo, parte la prima edizione di "Express", quotidiano musicale di Italia 1, per tornare nuovamente a bordo del camper tecnologico per il secondo anno di "Rapido" nel 2001. contemporaneamente sono testimonial della campagna pubblicitaria Tim 2000 (in barca a vela) e tim 2001 (l’isola che non c’è). Circumnavigando l'Italia per oltre tre mesi, insieme ai famosi spot pubblicitari, le estati del 2000 e del 2001 trascorrono, grazie a oltre 50 eventi in tutte le città italiane, sul palco del Tim tour .ci ritorno ancora nel 2003, ma questa volta, oltre alla prima serata, conduco anche la rassegna dell’ i-tim tour "fatti sentire",dedicata ai gruppi emergenti italiani. Negli anni 2004 e 2005 ritorno alla radio, su Rds radio dimensione suono tutti week-end dalle 15.00 alle 18.00. Nel 2004 fino al 2006, incredibilmente, conduco un programma di moda, "Fashiontelevision", in onda su Sky "Fox life". Estate 2005: mollo tacchi e borsettine e mi do al comico, conduco "Happy cab" per Happy channel di Sky... da settembre 2005, insieme a Marco Biondi, su Play radio dal lunedi al venerdi, dalle 15.00 alle 17.00, con "play list". Scrivo, mi trovate su "Telefilm magazine" e "Digital life style".
Ciao Petra, benvenuta sul nostro sito! Una domanda tanto per iniziare: ti piace essere intervistata?
Certo... in piu' le interviste sono la mia passione, ne ho sempre fatte agli altri, ogni tanto e' bello stare anche dall'altra parte.
Presentatrice, DJ, VJ, attrice per spot pubblicitari, ho dimenticato qualcosa del tuo lungo e variegato curriculum?
Ho lavorato nel turismo ( villaggi...) per molti anni, e' un passato che non dimentico e che mi ha aperto molte strade.
Professionalmente parlando, di cosa ti stai occupando attualmente?
Vivo a Bali, e questa e' stata una scelta di vita. Professionalmente continuo la mia carriera solo per brevi periodi, il resto dell'anno lo trascorro qui dove ho aperto un'agenzia di comunicazione..ogni tre quattro mesi passo per l'italia lavoro un po'...e ritorno a Bali... a vivere per davvero.
Hai invece qualche altro progetto pù a lungo termine di cui vuoi parlarci?
Mi sembra che aver cambiato vita piuttosto radicalmente sia gia' un bel progetto... a lungo termine.
Qual è la più grande soddisfazione artistica che hai avuto finora?
Se penso al passato di sicuro aver presentato Rapido, su Italia 1, in un momento dove per fortuna in tv contava saper lavorare e non quanti metri di coscia esporreÉ In quegli anni mtv non c'era ancora e trattare la musica in modo ironico e diverso era davvero pionieristico. Oggi, non sentirmi legata a questo lavoro, malata di tv o di radio al punto da rinunciare a quello che volevo davvero, cioe' provare a stravolgere tutto in nome di una vita di una qualita' decisamente superiore.
Hai anche qualche rimpianto, o ritieni di aver colto tutte le migliori occasioni che ti si sono presentate?
Certo che ne ho, quando sei giovane e lavori in questo mondo commetti mille sbagli. Ma la vita e' anche saper cadere e rialzarsi. Avrei tanto voluto lavorare con la Gialappas o con Zelig. Adoro prendermi in giro e farlo con gli altri...forse avrei potuto provare ad insistere di piu'.
Un tuo giudizio sullo stato di salute dei campi dello spettacolo che hai provato personalmente: televisione, radio e musica.
La tv sta davvero male. Tutto pensano di poterla fare. pochi la fanno davvero bene.
La radio secondo me e' ancora in bilico, ma la colpa e' ancora una volta della tv, che spesso per egocentrismo ritiene di potersi infilare anche in un mondo dove o ci sei...o ci sei. Quelli che ci fanno per fortuna in radio...si sente che non ne sono capaci.
La musica e' un mondo meraviglioso, tutti sperimentano, tanti ci provano, io spero davvero che ce la facciano i piu' possibili!!
Oltre al campo artistico in cui ti muovi solitamente, ti piacerebbe provare qualcosa di affine ma al contempo diverso?
Lo sto gia' facendo, a Bali ho aperto un'agenzia di comunicazione,dove ci occupiamo di intrattenimento a 360 gradi, dal djing alle campagne pubblicitarie, una vecchia passione che ho ritrovato piacevolmente.
Hai un MySpace molto curato, accattivante e personalizzato: cosa ne pensi di questo nuovo modo di comunicare e di promuovere il proprio lavoro artistico?
Myspace e' una vera passione per me, a kilometri di distanza dall'italia ancora di piu'. Trovo sia un ottimo modo di farsi conoscere e conoscere...
Sapresti dirmi, più o meno, quanti commenti, mail e messaggi ricevi in un giorno?
Commenti saranno circa 30 al giorno, poi li filtro e molti li cancello, detesto quelli solo pubblicitari senza un minimo di personalita'. Mail e messaggi sono davvero tanti, e faccio un po' fatica a rispondere a tutti ma mi impegno!
I tuoi ammiratori sono riusciti in qualche modo a conoscerti meglio, tramite internet? Intrattieni una corrispondenza con chi di loro ti scrive spesso?
Sì con molti di loro ci scambiamo messaggi, sono tutti super carini, quelli che hanno saputo della mia scelta si domandavano il perche' , poi ci siamo sentiti e hanno capito, molti vorrebbero venire qui a trovarmi.
Indubbiamente sei una bella ragazza: quanto conta questo fattore, tanto nel lavoro quanto nella vita?
Tanto, conta purtroppo piu' di molte altre cose che ritengo piu' importanti.
Molti bellissimi scatti che hai inserito nel tuo profilo ti ritraggono personalmente. Devo dedurne che ti piace essere ammirata?
Io in foto vengo sempre una cozza... quelli sono gli unici in anni di carriera che avevo e adoro pensare che per una volta anche io sono venuta bene... Credimi, puoi verificarlo guardando le foto normali, di viaggio o sui myspace dei miei amici piu' cari... per la tv me la cavavo bene, ma per le foto... sarebbe stato meglio cambiare mestiere!!!
Qual è lo stile fotografico che ti piace di più?
Cosa? Quale? Non saprei cosa dirti, potrei fare il fenomeno e rispondere "La Chapelle" lo adoro, ma sarei veramente falsa... non e' un campo su cui mi sento di esprimere giudizi, non ne so nulla.
Quali sono a tuo parere le caratteristiche essenziali per fare una foto artistica?
Essere un artista e non un fotografo improvvisato solo perche' ormai con la digitale... siamo tutti bravissimi!
E per farne una sensuale?
Cogliere il momento e mettere la modella a suo agio al punto da dimenticarsi che quella e' una macchina e non un occhio .
Hai mai ricevuto proposte da qualche importante fotografo per posare in scatti ad "alta sensualità"?
Sì, quando facevo la pubblicita' per tim. Ma ero la "fidanzatina d'italia", non potevo proprio.
Approfondiamo un po’ la tua conoscenza, ti va? Mi hai detto che vivi a Bali, in Indonesia. Ci puoi raccontare da quanto ti sei trasferita e il perchè di questa scelta?
Luglio 2007, la scelta come dicevo e' di vita. ho capito che volevo stare in questo posto molti anni fa, ho solo cercato il momento e l'uomo giusto con cui farlo.
Come si vive a Bali? Qual è la tua giornata tipo?
A Bali, si vive. Caratteristica importante per la scelta del luogo. in molti altri posti del mondo si lavora per vivere.
Ci si sveglia, al caldo... si fa colazione in riva al mare, si lavora ( poco o tanto non fa molta differenza per cui anche quando e' tanto sei quasi felice...). Si vedono dei tramonti fantastici, si nutre il corpo bene, si mangiano cose sane e l'anima ti sorride.
Pregi e difetti dell’Italia vista dai tuoi occhi "internazionali".
In Italia lavoriamo per pagare altre cose che dovrebbero farci stare meglio, ma non e' mai cosi'... che siano tasse, che siano cose che ci compriamo per cercare la felicita' fittizia, case che non avremo mai modo di goderci, dottori per risanare lo stress dato dalla vita che non vogliamo fare. Ti basta, per volerci stare il meno possibile?
Gioie e dolori della tua vita: qual è la cosa che ti piace di più del tuo lavoro e quale cambieresti volentieri?
Il mio lavoro oggi e' un buon modo per darmi da fare un po' di mesi all'anno e godermi i frutti per il resto della mia vita. Un giusto equilibrio che ho trovato grazie a cio' che ho fatto fino ad ora. per cui direi adesso, sono solo gioie.
Cinque aggettivi per descrivere il tuo carattere.
Testarda
possessiva
entusiasta
felice
sincera
Qual è il tuo rapporto con la spiritualità, la religione?
Vivo nell'isola degli Dei, qui è tutto spirituale. Non c'entra la religione, qui senti davvero quella cosa piu' grande che ti da la forza di vivere, non gli dai un nome e non la preghi, esiste la senti, la rispetti e va bene cosi'.
C'è qualcosa del tuo percorso professionale che non rifaresti o che affronteresti in maniera differente?
No, rifarei tutto, anzi oggi anche di piu'... avrei la testa giusta per prendere questo mondo come andrebbe preso...
Un film, un libro e un disco che, al momento, ti rappresentano.
Un film è Big Fish, io e il protagonista abbiamo avuto molte cose in comune.
Un libro è "Alta Fedeltà" adoro risistemare i cd i ordine di ex-fidanzati che mi hanno fatto soffrire.
Un disco e' difficile... ascolto tonnellate di musica. qui a Bali mi piace sentire gli Arcade fire, ma poi saltello gridando "we are your friends" ogni volta che justice finisce nell'i-pod.
A tuo parere, cos'apprezzano di pi in te i tuoi ammiratori?
Il fatto di sapere che parlano e interagiscono con petra, quella vera che e' la stessa della radio e della tv.
Qual è la parte del tuo corpo che ti piace di più, e perchè?
Gli occhi, dicono siano la cosa piu' bella che ho. Credo che invece guardino piu' in basso ma non lo possono dire cosi' apertamente.
Classico "giochino". Ordina queste caratteristiche secondo le priorità della tua vita: Amore, Carriera, Amicizia, Soldi, Sesso, Bellezza.
Amore
sesso
amicizia
soldi
bellezza
carriera
Qual è il tuo più grande sogno, personale o professionale?
Continuare quello che sto sognando ora,vivendo qui e che per anni e' stato il mio ricorrente...
Come deve essere il tuo uomo ideale? L'hai già trovato o resta ancora un'aspirazione?
L'ho trovato... fortunata.
Ed é cio' che ho, una persona leale e che mi ama con la stessa intensita' con cui amo io.
Se vuoi, fai una dedica ai nostri lettori...
Non ne sono capace, ma direi che la dedica piu' bella e' sapere che tutto quello che hanno letto e' cio' che sono, che si ami o si odi, e' cio' che mi sentivo di dire...che per un' intervista Sotto i Riflettori... è un ottimo traguardo! no?